La consulenza finanziaria indipendente

Sono un Consulente Finanziario Indipendente, un professionista che opera esclusivamente nell’interesse del cliente, senza legami con banche, reti commerciali o intermediari finanziari. La consulenza finanziaria indipendente rappresenta una vera rivoluzione nel mercato finanziario italiano, tradizionalmente dominato da consulenti legati a istituti bancari o reti di vendita. Il suo riconoscimento istituzionale è avvenuto nel dicembre 2018 con l’istituzione dell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF) nella sezione Autonomi.

A differenza dei consulenti tradizionali, la mia remunerazione proviene unicamente dalla parcella pagata dal cliente, garantendo così totale trasparenza, imparzialità e assenza di conflitti di interesse.

Non potendo percepire commissioni o provvigioni da banche, società di gestione o altri soggetti, offro raccomandazioni libere da condizionamenti, orientate unicamente al raggiungimento degli obiettivi del cliente. Inoltre, non vendo prodotti finanziari, ma fornisco una consulenza personalizzata basata su analisi oggettive.

Consulenza finanziaria tradizionale vs Consulenza finanziaria indipendente

CaratteristicaConsulenza tradizionaleConsulenza indipendente
Chi rappresenta Lavora per una banca o rete commerciale Lavora esclusivamente per il cliente
Approccio Focus sui prodotti finanziari Focus sulle esigenze e obiettivi del cliente
Scelta degli investimenti Visione limitata agli accordi bancari Visione libera e senza vincoli
Retribuzione Guadagna da commissioni sui prodotti venduti Pagato direttamente dal cliente come un commercialista o avvocato
Indipendenza Influenzato da incentivi e strategie della banca Consigli trasparenti e imparziali
Strategia di investimento Soluzioni standardizzate Personalizzazione totale
Trasparenza e costi Costi nascosti e meno chiari Massima trasparenza e costi ottimizzati

Come distinguere un “vero” consulente finanziario indipendente?

Per essere autorizzati a offrire consulenza finanziaria indipendente, il consulente deve essere iscritto nelle prime due sezioni dell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF). Ci sono due sezioni all’ interno:
1. Consulenti finanziari autonomi (indipendenti): io sono iscritto in questa sezione con delibera n 2664 del del 29/01/2025
2. Consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede: ex promotori finanziari che lavorano con mandato di una banca, SIM o rete. I consulenti finanziari iscritti in questa sezione NON SONO INDIPENDENTI

Prendere Appuntamento

Appuntamento