Liberi di investire liberamente

FRANCESCO CERIANI FINANCIAL

Consulente ed Educatore Finanziario Indipendente

Sono un Consulente Finanziario Indipendente, un professionista che opera esclusivamente nell’interesse del cliente, senza legami con banche, reti commerciali o intermediari finanziari. La consulenza finanziaria indipendente rappresenta una vera rivoluzione nel mercato finanziario italiano, tradizionalmente dominato da consulenti legati a istituti bancari o reti di vendita. Il suo riconoscimento istituzionale è avvenuto nel dicembre 2018 con l’istituzione dell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF) nella sezione Autonomi.

A differenza dei consulenti tradizionali, la mia remunerazione proviene unicamente dalla parcella pagata dal cliente, garantendo così totale trasparenza, imparzialità e assenza di conflitti di interesse.

Non potendo percepire commissioni o provvigioni da banche, società di gestione o altri soggetti, offro raccomandazioni libere da condizionamenti, orientate unicamente al raggiungimento degli obiettivi del cliente. Inoltre, non vendo prodotti finanziari, ma fornisco una consulenza personalizzata basata su analisi oggettive.

FRANCESCO CERIANI FINANCIAL

i miei servizi

IN COSA SI DIFFERENZIANO I MIEI SERVIZI?

  • Puoi risparmiare almeno il 50% sui costi

    diminuendo i rischi

  • Indipendenza e trasparenza

    non ho vincoli di subordinazione con le banche, sono retribuito unicamente da te e lavoro esclusivamente per i tuoi bisogni e obiettivi, senza conflitto d’ interesse

  • Certificazione di elevata competenza: sono certificato EFA,

    come European Financial Advisor, garanzia di professionalità e di competenze avanzate nel rispetto di rigorosi standard qualitativi europei

  • Libertà di scegliere la banca:

    non entro in contatto con il tuo denaro, puoi rimanere anche con la tua banca di fiducia

  • Pluralità di soluzioni:

    possiamo scegliere in piena libertà l’ intero universo investibile di strumenti finanziari senza limiti

  • Servizio personalizzato in base alle tue esigenze

Consulenza finanziaria tradizionale vs Consulenza finanziaria indipendente

CaratteristicaConsulenza tradizionaleConsulenza indipendente
Chi rappresenta Lavora per una banca o rete commerciale Lavora esclusivamente per il cliente
Approccio Focus sui prodotti finanziari Focus sulle esigenze e obiettivi del cliente
Scelta degli investimenti Visione limitata agli accordi bancari Visione libera e senza vincoli
Retribuzione Guadagna da commissioni sui prodotti venduti Pagato direttamente dal cliente come un commercialista o avvocato
Indipendenza Influenzato da incentivi e strategie della banca Consigli trasparenti e imparziali
Strategia di investimento Soluzioni standardizzate Personalizzazione totale
Trasparenza e costi Costi nascosti e meno chiari Massima trasparenza e costi ottimizzati

Obiettivi finanziari

Stabilire i tuoi obiettivi finanziari equivale a dare una direzione ai tuoi risparmi e a prendere decisioni mirate per pianificare come investire nel breve, medio e lungo periodo. Ecco alcuni esempi:

Risparmio per l'acquisto di una casa

Risparmia una somma mensile per accumulare il capitale necessario all'acquisto della tua prima casa. Imposta obiettivi di risparmio a breve e lungo termine per raggiungere il tuo obiettivo in modo efficace.

Investimenti per il futuro dei figli

Crea un portafoglio di investimenti dedicato al futuro dei tuoi figli. Pianifica e investi regolarmente per garantire loro un'istruzione universitaria di qualità e un avvio finanziario solido nella vita adulta.

Pensione sicura e confortevole

Inizia a risparmiare e investire fin da giovane per ottenere una pensione sicura e confortevole. Imposta un piano previdenziale solido e mantieni una disciplina finanziaria per garantire la tranquillità finanziaria nella tua età avanzata.

Indipendenza finanziaria

Questo obiettivo consiste nel raggiungere una situazione in cui si dispone di un reddito passivo sufficiente a coprire tutte le spese e a garantire uno stile di vita confortevole, senza dover più dipendere da un lavoro tradizionale.

Creare un fondo di emergenza

Mettere da parte una somma di denaro destinata a coprire spese impreviste e emergenze, come riparazioni della casa, spese mediche inaspettate o perdita di lavoro.

e molto altro ancora ...

Collaborazioni

Ho creato il corso "Kit per l’investitore" perché ho la passione per la finanza e la volontà di aumentare il grado di cultura e consapevolezza finanziaria delle persone.

Dall’anno scolastico 22/23 tengo corsi di educazione finanziaria in qualità di docente presso l’UniTre di Cesano Maderno, Castellanza, Ute di Limbiate (provincia di Monza e della Brianza) e Mariano Comense (provincia di Como).

Prendere Appuntamento

Appuntamento